Corso Preparto – Un Viaggio Chiamato Gravidanza


Spread the love

Corso Preparto

Corso Preparto Roma

 

TIZIANO SERVIZI E FORMAZIONE
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO IN PRESENZA CON LA NOSTRA OSTETRICA
LUNEDI’ 15 GENNAIO 2024 dalle 19.00 alle 20.15

Presso la Sala Tiziano Formazione – Via Renato Fucini 14

(Per chi non potesse, la partecipazione può avvenire in diretta online con la sala)

5 incontri, una volta a settimana sempre di  Lunedì e sempre dalle 19.00 alle 20.15 CIRCA

 


5 INCONTRI IN PRESENZA

 

Corso Preparto Talenti    Preparazione al Parto 2      Corso Preparto Roma Nord       Corso preparto Roma       Corso Preparto Gratuito

 

Un Viaggio Chiamato Gravidanza è un progetto nato nel Dicembre 2014 con un’unica finalità….. Preparare al meglio la donna e la coppia nel cammino più bello e importante della loro vita…. La nascita di un figlio.

Il premuroso e attento studio del percorso nasce dalla collaborazione tra il Poliambulatorio Centro Medico Tiziano, istituzione medica da oltre 35 anni nel cuore di Talenti e e le migliori ostetriche di Roma.

In  5 anni hanno partecipato oltre 1200 signore con i propri mariti per i corsi di gruppo 

L’evento è ulteriormente cresciuto con la direzione dei corsi svolte dalle ostetriche, attentamente formate al percorso Un Viaggio Chiamato Gravidanza:

  • Dott.ssa Sara RIEFOLO – Certificata Ostetrica esperta in conduzione dei corsi di preparazione al parto
  • Dott.ssa Camilla LIA – Ostetrica da oltre 10 anni presso la clinica Santa Famiglia di Roma

 

Nel corso le partecipanti riceveranno informazioni semplici e corrette, sostegno ed aiuto per superare le ansie e le paure del momento senza far mancare gli esercizi di respirazione e simulazione.

Ciò è reso possibile da una solida base teorica strutturata sempre con riferimento alla Pratica, per rispondere alle esigenze e alle richieste dei neo genitori in un percorso così delicato e sconosciuto. Solo in questo modo, siamo in grado di offrire le informazioni idonee a far vivere consapevolmente gli ignoti mutamenti che la gravidanza provoca, e tutto ciò che serve per affrontare l’evento della nascita con la consapevolezza e l’unicità che merita.

La partecipazione del coniuge è assolutamente gradita ma non vincolante per partecipare

 

  Vuoi conoscere anche i nostri corsi videoregistrati pediatrici ? Clicca Qui

 

I cinque incontri totali, che si svolgeranno di Lunedì sempre dalle 19.00 alle 20.15 circa

  1. Lezione sullo stile di vita da avere. L’alimentazione,  cosa mangiare e cosa evitare (leggi articolo);
  2. Le emergenze, quando allarmarsi, le perdite in gravidanza. Quando è idoneo andare al pronto soccorso e piccoli consigli. La struttura dove andare in base alla situazione;
  3. Il travaglio, come avere un parto spontaneo e non il cesario. Consigli sulle strutture più idonee. I vantaggi dell’epidurale e le strutture più adeguate per farlo;
  4. L’allattamento, allattamento al seno e l’utilizzo del tiralatte elettrico. Consigli sull’attacco al seno. Quando utilizzare il ciuccio; come evitare il rischio di problematiche odontoiatriche in gravidanza
  5. Consigli per avere una vita serena e evitando il rischio della depressione post parto. Preparazione a livello pratico: la respirazione, la spinta e gli esercizi di prevenzione,  il pavimento pelvico e cenni tecnici per l’epidurale

 SESTO INCONTRO OPZIONALE SULLE MANOVRE DI DISOSTRUZIONE AGGIUNGENDO 10 EURO A PERSONA ANZICHE’ 20 EURO

SETTIMO INCONTRO OPZIONALE NUOVAMENTE CON L’ OSTETRICA AGGIUNGENDO 10 EURO A PERSONA ANZICHE’ 20 EURO

 

 

Il corso sarà gratuito per tutte le signore in possesso della  Tessera Tiziano Servizi e Formazione al solo costo di 45,00 euro. Con la presente tessera oltre al corso gratuito le signore potranno usufruire per un anno  di sconti dal 5% al 20%  su tutti i corsi in sede ed online del nostro Centro. 

La tessera non comporta tacito rinnovo o continue mail

 

Maggiori dettagli e registrazione cliccando su https://tizianoformazione/tessera 

 

 

 

COMMENTI

Vuoi Conoscere i nostri eventi Pediatrici ?
Ecco i nostri corsi:

 

 

   

 

 

 

 

 

Corso Preparto a Roma nord


corso_preparto_roma

corso preparto a Roma

Il corso di preparazione al parto ha come fine quello di preparare le future mamme ad affrontare più serenamente la gravidanza, attraverso esercizi per il corpo, consigli sulla salute, informazioni sull’essere genitore, sull’allattamento e sul primo anno di vita del bambino.

È una luogo di condivisione reciproca di paure e curiosità riguardo la situazione nuova che stanno vivendo. Diverse sono le paure che le donne in gravidanza hanno, e non è sempre facile esprimerle, ma in un ambiente comune, in cui tutte vivono la stessa situazione, aprirsi diventa più facile.

Sotto la guida di personale esperto, ostetrico, ginecologo e psicologo, è possibile ritrovare le proprie capacità. Le future mamme saranno preparate fisicamente, con esercizi per il corpo, di respirazione, rilassamento, postura, consigli sull’alimentazione, con il RAT (Training Autogeno Respiratorio), e si preparano psicologicamente, con informazioni sulla salute, informazioni sul bambino e sulla nuova coppia genitoriale.

Questi esercizi possono aiutare a gestire meglio il dolore del parto, alle doglie. Insegnano a rilassarsi profondamente, a recuperare le energie, ad aprire il bacino per un passaggio più facile per il bambino.

Seguire un corso pre parto può aiutare a cambiare uno stile di vita non del tutto salutare, come fumare, mangiare troppi dolci, bere alcolici ecc… È utile ascoltare il proprio corpo, cambiare i ritmi giornalieri, camminare di più e mangiare sano. Il corso aiuta ad ascoltare meglio il proprio corpo.

Il corso preparto, se viene frequentato in coppia, è ancora più utile, poiché permette alla coppia di condividere un’intimità legata alla gravidanza insieme. In questo caso il corso ha l’obiettivo di preparare i futuri genitori alla genitorialità, di avere più confidenza con la gravidanza e il parto.

Presso la Sala conferenze di Roma Tiziano Servizi e Formazione verranno effettuati i suddetti corsi con l’ausilio di un’ostetrica professionista ed una psicologa al fine di accompagnare i partecipanti, future mamme e futuri padri, nel percorso della gravidanza.